Meccatronica, automazione e software evoluti per la sanità intelligente
Santa Lucia Pharma Apps, azienda piacentina leader in Italia nelle tecnologie avanzate per la sanità, che sviluppa sistemi per la tracciabilità e la gestione di farmaci e dispositivi medici negli ospedali, consolida la sede di Trento, operativa presso il Business Innovation Centre, e punta...
Leggi
“Fit for Cooperation”, come elaborare progetti transfrontalieri di successo
Si terrà a Trento, lunedì 1 aprile, un evento informativo, organizzato dall'Euregio, per promuovere il progetto Interreg "Fit for Cooperation", un programma di supporto alla pianificazione e all’elaborazione di progetti transfrontalieri ideati nelle pubbliche amministrazioni....
Leggi
Rinviata a data da destinarsi la conferenza stampa di presentazione del Rapporto sulle attività culturali
Per sopravvenuti impegni di carattere istituzionale dell'assessore provinciale all'Istruzione, università e cultura, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Rapporto sulle attività culturali, prevista per domani - mercoledì 27 marzo, alle ore 11, presso il palazzo della Provincia...
Leggi
Scade il 1° aprile il termine per rendicontare le iniziative finanziate dal FESR
Importante scadenza in arrivo per le imprese trentine beneficiare dei contributi previsti dal Programma Operativo 2014-2020 del Fondo europeo di sviluppo regionale. In data 1 aprile 2019 scade, infatti, il termine ultimo di completamento e rendicontazione delle iniziative finanziate.
Leggi
"I Suoni delle Dolomiti", un quarto di secolo di musica tra le vette
Centinaia di concerti e artisti, decine di migliaia di metri di dislivello percorsi a piedi, innumerevoli strumenti portati in spalla fino a radure, conche e rocce, un pubblico sempre numeroso che anno dopo anno ha conosciuto e amato assieme alla musica anche la natura della montagna,...
Leggi
Marcello Fogolino nell’età di Bernardo Cles e di Cristoforo Madruzzo
Si è tenuta oggi, presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, in piazza Cesare Battisti, la conferenza stampa di presentazione degli eventi che il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme – Cavalese, dedicherà al pittore rinascimentale Marcello Fogolino. Nel dettaglio...
Leggi
Cuba: non solo turismo, ma anche sviluppo e investimenti
Turismo, industria, ricerca: sono i settori nei quali l'eccellenza del Trentino può suggerire le migliori pratiche e promuovere azioni per favorire scambi proficui. Su questi temi si sono confrontati qualche giorno fa l' assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli,...
Leggi
"Cacciatori e pescatori alleati dell'ambiente"
"La caccia non è soltanto passione ma fa parte delle nostre tradizioni; cacciatori e pescatori sono figure che sono viste a volte in modo distorto mentre si tratta invece di appassionati che hanno a cuore il paesaggio, l'ambiente e il territorio". Sono la passione e il folklore...
Leggi
Le telecamere confermano: forzate due porte a vetri
In relazione ai fatti avvenuti venerdì scorso nel palazzo della Provincia, l’Amministrazione provinciale ha potuto verificare oggi il video, già a disposizione delle forze dell’ordine, registrato dalle telecamere di sorveglianza installante all'interno della sede di Piazza Dante. Il...
Leggi
Case di riposo, come reclutare personale qualificato?
Come rendere attrattivo per giovani e preparati professionisti un lavoro come quello dell’assistenza agli anziani ospiti delle case di riposo, impegno dal forte impatto emotivo e dalla complessa conciliazione con le esigenze personali? Se lo sono chiesto i partecipanti ad un Workshop...
Leggi
#SOSerrai: 1 milione per i Serrai di Sottoguda
Il vicepresidente e assessore all'ambiente Mario Tonina ha partecipato oggi a Belluno alla presentazione del progetto raccolta fondi - crowfunding - "SOSerrai: insieme per la rinascita" per contribuire alla ricostruzione del tracciato pedonale che attraversava i Serrai di...
Leggi
"Partire bene per andare lontano": il 5 e il 6 aprile il convegno Iprase
E' in programma il 5 e il 6 aprile, il convegno che Iprase, in collaborazione con Indire, dedica alla scuola primaria. Articolato il programma, con 25 seminari rivolti a insegnanti di scuola primaria e di scuola dell’infanzia, ad assistenti educatori e dirigenti scolastici, a futuri...
Leggi
Entro il 31 marzo le candidature per il Premio Arge Alp 2019
Ancora pochi giorni per presentare la candidatura al Premio Arge Alp 2019. Dedicato ai tema del plurilinguismo dei giovani mette a disposizione 17.500 euro da assegnare ai vincitori delle 3 categorie del concorso 'Molteplicità e plurilinguismo dei giovaninelle Alpi'. Gli elaborati vanno...
Leggi
PietraNet trasforma il Lago di Levico Camping Village in una “vetrina a cielo aperto” delle pietre trentine
Trekking, sole, giochi d’acqua e dall’estate prossima anche “Vetrina della pietra trentina” a cielo aperto. Il Lago di Levico Camping Village si prepara a ridisegnare la propria viabilità interna in chiave didattica ed ecosostenibile, grazie agli innovativi pannelli alveolari...
Leggi
Presentazione del Rapporto annuale sulle attività culturali 2015-2017
Sì terrà mercoledì - 27 marzo ore 11:00 nella Sala Belli del Palazzo della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento - la presentazione del Rapporto annuale sulle attività culturali 2015-2017. I colleghi degli organi di informazione sono cordialmente invitati.
Leggi
Forward: candidature prorogate fino al 29 marzo
Prorogate fino al 29 marzo, ore 12, le candidature per il percorso formativo “Forward. Trentino Producers Lab”. L’iniziativa, alla sua prima edizione, offrirà a 11 partecipanti la possibilità di approfondire le competenze proprie del produttore cinematografico e televisivo nazionale...
Leggi
"Fiavé Incontri. Viaggi organizzati nel passato per liberi pensatori di oggi"
Un museo aperto alla comunità, luogo di incontro, dibattito e confronto. È quanto si propone il Museo delle Palafitte di Fiavé che dopo la pausa invernale ha riaperto i suoi spazi al pubblico con la nuova rassegna “Fiavé Incontri. Viaggi organizzati nel passato per liberi pensatori di...
Leggi
In arrivo vento forte da nord
Dal primo pomeriggio di oggi, lunedì 25 marzo, e fino a domani sera, si prevedono condizioni di vento forte da nord su tutto il Trentino. Lo comunica la Protezione civile che ha emesso in proposito un “messaggio mirato” del “Sistema di allerta provinciale”.
Leggi
“Europa: Errata Corrige – A critical conversation on Europe”
Un incontro critico ma costruttivo sull’Europa, questo vuole essere l’appuntamento, dal titolo “Europa: Errata Corrige – A critical conversation on Europe”, che si terrà domani, domenica 24 marzo, alle 18 al MUSE a Trento. Il dialogo è organizzato con il sostegno, assieme ad...
Leggi